News

Contact zone

È appena uscito il volume “Northern Italy as a contact zone between Austro-Hungarian and Italian law”, con un contributo di Francesca Brunet.

Posta ed epidemie

È recentemente uscito un contributo di Francesca Brunet sulla storia delle comunicazioni postali in tempo di epidemie.

Archivio News

Vite di confine

Il 12 novembre, presso la Biblioteca di Primiero, Francesca Brunet terrà una conferenza sul tema “Vite di confine. Storie di 'zingari' in Tirolo e alle frontiere tirolesi, tra repressione e resistenza”.

I contadini non volevano la guerra

In un’intervista pubblicata sulla rivista svizzera “Neue Wege”, Janine Maegraith e Thomas Kaufmann affrontano diversi approcci per comprendere gli avvenimenti e la società al tempo della guerra dei contadini.

Serata cinematografica: Rapito

La storia di Edgardo Mortara, bambino ebreo bolognese che nel 1858 venne sottratto alla propria famiglia dalle autorità pontificie, è il tema dell’ultimo film di Marco Bellocchio, "Rapito" (2023). Il film verrà proiettato e discusso presso il Filmclub di Bolzano, il 31 marzo 2025 alle ore 20.00.

Di prati e pascoli

Nel corso del laboratorio “Di prati e pascoli” nell'ambito del ciclo “Stare a galla. Agricoltura e società”, due contadine, un biologo e un'antropologa sociale parleranno dell'importanza dei prati e dei pascoli in agricoltura. Il 20 marzo 2025, alle 18:00, al Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige.

Schiavi, contadini, migranti

Secondo appuntamento del ciclo di conferenze “Stara a galla. Agricoltura e società”: giovedì 20 febbraio 2025, alle ore 18:00, lo storico viennese Rolf Bauer terrà una conferenza sul lavoro nell'agricoltura globale, presso il Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige e online.

Memoria

Conferenza di Oswald Überegger nell'ambito dell'inaugurazione di una mostra al Museo di Storia Militare di Vienna