Immagine

Info

Alessandro Ambrosino si è laureato in storia (2014) e in relazioni internazionali (2017) presso l’Università di Bologna. Dal 2019 è dottorando in International History and Politics al Geneva Graduate Institute (Geneva, CH), dove svolge una ricerca dal titolo “The Invention of Alpe-Adria. Cross-Border Cooperation in a Sensitive Borderscape (1945-1978)”. Nel corso del dottorato è stato borsista presso varie università e centri di ricerca in Italia, Francia, Slovenia e Svizzera. 

Tra il 2018 e il 2019 ha svolto due tirocini a Bruxelles. Durante il dottorato ha lavorato come assistente alla didattica e come assistente di ricerca all’interno dei progetti “The Myth of Homogeneity. Majority-Minority Relations in Interwar Western Europe” e “National Borders and Social Boundaries in Europe: the case of Friuli and Beyond. Lavora presso il Centro di Storia regionale di Bressanone dal maggio 2025. Collabora inoltre con il programma RAI “Passato e Presente”, con la rivista Pandora e altre testate cartacee e online.

I suoi interessi di ricerca vertono primariamente sulla storia contemporanea, sulla storia dei confini, sulla storia della cooperazione transfrontaliera, sulle minoranze etnico-linguistiche e sulla storia dell’integrazione europea.

Curriculum vitae

  • dal 2025

    ricercatore del Centro di Storia regionale, Bressanone

  • 2024-2025

    borsista “Doc.Mobility” presso il Centre d’Historie, SciencesPo, Paris

  • 2022

    borsista “Vibeke Sørensen” per gli archivi storici dell’Unione Europea (HAEU, European University Institute), Fiesole

  • 2021-2024

    assistente alla didattica, Geneva Graduate Institute (Genève, CH)

  • 2021

    borsista “Henri Rieben” per lo studio dell’integrazione Europea, Losanna

  • 2021

    assistente di ricerca nel progetto FNS n. 175708 “National Borders and Social Boundaries in Europe: the case of Friuli

  • 2020-2021

  • 2019-2020

    collaboratore bibliotecario, Geneva Graduate Institute (Genève, CH)

  • 2018-2019

    tirocinio presso il Comitato Europeo delle Regioni (CoR), Bruxelles

  • 2018

    tirocinio presso l’ufficio di collegamento della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia a Bruxelles, Bruxelles

  • 2017

    conseguimento della laurea specialistica in relazioni internazionali, European Affairs, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna

  • 2014

    conseguimento della laurea triennale in Storia contemporanea, Alma Mater Studiorum Università di Bologna