Info
Dopo la laurea triennale in Studi internazionali a Trento ha frequentato il Master interdisciplinare “Zeitgeschichte und Medien” dell’Universität Wien, laureandosi con una tesi sulla memoria sudtirolese dell’azione di guerra di Via Rasella a Roma, in cui i Gap romani attaccano il Polizeiregiment “Bozen”.
Attualmente è dottorando presso l’Università di Urbino con un progetto sulle culture della memoria del Sudtirolo. Basandosi sull’analisi di quotidiani e periodici locali pubblicati tra il 1945 ed il 1975, il progetto indaga l’evoluzione delle memorie dei gruppi linguistici italiani e tedeschi attraverso lo studio delle commemorazioni, o delle polemiche, in occasione del 4 novembre e del 25 aprile.
Da aprile 2025 è collaboratore del progetto HISTONA “odonomastica storica nello spazio pubblico”.
Si interessa principalmente di Novecento e memoria della Prima e Seconda guerra mondiale, con particolare attenzione all’interazione tra uso pubblico della storia, storiografia e mutamenti sociali.